Il Karate è la più antica forma di autodifesa, elaborata per compensare il divario di forza fisica tramite l’utilizzo di tecniche efficaci e semplici.
Durante il corso si praticheranno esercizi per potenziare la muscolatura ed aumentarne l’elasticità, sviluppare i riflessi e la reattività motoria, che portano ad un assoluto benessere fisico nella vita quotidiana.
Si allenerà sia la forza che l’elasticità muscolare, alternando quindi sessioni di potenziamento ad altre di allungamento muscolare, ottenendo così un corpo tonico ma non pesante.
La pratica del karate aiuta trovare un equilibrio psico-fisico
Verranno appresi i fondamenti del Karate Tradizionale inteso come Arte Marziale e Difesa Personale, iniziando dalle tecniche base (kihon) fino a studiarne l’applicazione (bunkai) in maniera approfondita.
Con il tempo le tecniche tradizionali verranno applicate in maniera più “naturale” ed efficace ampliando quindi il concetto di Difesa personale.
Lo scopo ultimo è studiare tecniche efficaci ma che sia possibile allenare per un lungo periodo; alla base di questo sta il controllo delle tecnica e la calibrazione della forza, in modo tale che in fase di allenamento si possano provare tecniche funzionali ma senza impatto e senza danneggiare il compagno.







